21.07.2020
Le attività di volontariato offrono una preziosa esperienza di apprendimento che consente ai giovani di acquisire nuove competenze oltre a facilitare la transizione dall'istruzione e dall'inclusione sociale al lavoro. L'importanza del volontariato è stata a lungo riconosciuta dall'Unione Europea: tuttavia, manca un approccio sistematico e strutturato verso il volontariato e il riconoscimento a livello europeo del lavoro volontario.
In risposta a tutto ciò, all’inizio del 2019 ITALCAM ha avviato il progetto "Youth Volunteering Certification – Yech", che riunisce le competenze di organizzazioni di 7 diversi paesi - Germania, Cipro, Italia, Portogallo, Grecia, Belgio e Regno Unito. L'obiettivo è promuovere l'inclusione e la partecipazione attiva dei giovani, ma soprattutto di migliorarne l'occupabilità attraverso l'istituzione di un certificato di volontariato.
Per raggiungere questo obiettivo, YECh sta sviluppando una piattaforma di e-learning su cui si possono trovare tutti i materiali e gli strumenti di formazione del progetto. I giovani possono registrarsi sulla piattaforma e creare il loro profilo personale.
Lo scopo della piattaforma è quello di creare un certificato per volontari, operatori giovanili, personale di ONG, ecc. Il processo pilota della piattaforma aiuterà a identificare quali aree hanno funzionato e quali necessitano di miglioramenti.
Anche se si tratta di una fase di testing, a completamento del corso online tutti i partecipanti saranno comunque valutati e avranno la possibilità di ottenere il titolo di Certified Volunteer Worker: il processo consiste nella valutazione delle competenze soft & hard, nella valutazione del CV di ogni partecipante, nei risultati di un quiz online relativo a diversi ambiti del volontariato e nell’analisi di un caso di studio.
Il gruppo target di questa implementazione pilota è costituito principalmente da giovani e volontari delle ONG. Tra tutti i candidati, 20 persone saranno selezionate per partecipare all'implementazione pilota della piattaforma. Ogni candidato dovrà registrarsi al seguente link (https://forms.gle/gVKBvaYTZ1UTbYke9) e allegare il proprio CV. I candidati che soddisfano tutti i criteri e che sono stati selezionati saranno poi contattati via e-mail dai responsabili di progetto Martina Agosti e Giuseppe Currò.
L'implementazione pilota avrà una durata complessiva di 2 settimane, a partire dal 6 luglio 2020 fino al 20 luglio 2020. Dopo un breve test preliminare, i partecipanti potranno sperimentare l’utilizzo della piattaforma in modo autonomo ed analizzarne i contenuti per un periodo di 1 settimana. I tutor responsabili di progetto rimarranno a loro disposizione durante tutto il periodo per risolvere dubbi ed eventuali difficoltà.
Dopo aver completato tutti i test, sarà sbloccata la sezione dedicata ai casi studio e i partecipanti avranno a disposizione un’ulteriore settimana per analizzarne uno di propria scelta.
La presentazione del caso di studio da parte del partecipante sarà valutata da un comitato consultivo composto da membri del team di ITALCAM. Il processo di preparazione del volontario durerà una settimana (21/07/2020 - 27/07/2020), a seguito della quale i partecipanti potranno presentare i casi studio e ricevere ufficialmente la certificazione.
Per ottenere la certificazione, i partecipanti devono avere un voto complessivo dal 60% in su.
I partecipanti acquisiranno o rafforzeranno delle competenze chiave - comprese le competenze di base, trasversali, hard & soft skills. In questo modo, i giovani disoccupati acquisiranno maggiori opportunità di lavoro autonomo e di occupabilità. Inoltre, i partecipanti che concluderanno il test con successo otterranno il titolo di Volontario giovanile certificato. Questo riconoscimento favorirà lo sviluppo degli operatori sociali e giovanili, degli imprenditori sociali e in generale delle persone che lavorano nelle ONG e nelle organizzazioni sociali.
03.02.2021
Members 4 Members: ITALCAM meets GI Group
Un nuovo appuntamento della nostra serie Members 4 Members in cui incontreremo GI Group per parlare del mercato del lavoro ai tempi della pandemia
01.02.2021
Stayexport: fase di mentoring specifico per 9 PMI italiane selezionate da ITALCAM
Nuova fase di mentoring in ambito del progetto Stay Export per le PMI italiane interessate a mercati esteri
25.01.2021
Chef stellato per una sera
Cooking-Masterclass online con gli chef del ristorante Harry's Piccolo di Trieste per conoscere prodotti selezionati DOP tipici del Friuli Venezia Giulia.